Fabbrica, magazzino, officina o laboratorio? Allestiamo il tuo posto di lavoro in modo adeguato!
Allestire una postazione di lavoro è una questione complessa: si devono soddisfare requisiti diversi, a seconda dell'area di attività. Ad esempio, le postazioni di lavoro nel settore industriale, in laboratori, officine o aree di assemblaggio devono essere affidabili, stabili, flessibili, ben organizzate e, soprattutto, sicure. Occorre poi rispettare anche requisiti ergonomici e di produttività. È facile perdere di vista il quadro generale. Assicurati soprattutto di creare un'atmosfera e un ambiente di lavoro piacevoli e rispetta le misure di tutela della salute.
Scopri qui le cinque domande chiave più importanti.
1. Quale tipo di tavolo è più adatto al mio impiego?
Postazioni di lavoro modulari
Questi banchi e tavoli da lavoro adattabili sono ideali per le diverse esigenze del settore industriale. Possono essere facilmente ampliati, riorganizzati e ottimizzati con bracci girevoli, contenitori, ripiani portaoggetti o pannelli forati.
Tavolo per camere bianche
Nei laboratori e nelle camere bianche, vigono requisiti elevati per superfici di lavoro pulite. Realizzati in acciaio inox o in altri materiali di alta qualità, questi tavoli sono facili da pulire e soddisfano tutti i requisiti di legge.
Tavolo da lavoro
Ideale per la produzione, l'officina o la spedizione. I tavoli da lavoro sono disponibili in diversi materiali robusti e con portate elevate e possono essere utilizzati in modo flessibile e personalizzato. I tavoli regolabili in altezza sono anche ergonomici e particolarmente confortevoli.
Banchi da lavoro
I banchi da lavoro sono progettati appositamente per vari compiti ed esigenze in officine, fabbriche e garage. Offrono una superficie di lavoro stabile e funzionale per lavori manuali, lavori di assemblaggio e riparazioni. L'allestimento può essere scelto in modo flessibile, da banchi da lavoro fissi e mobili ad armadietti sottopiano e cassetti.
Tavolo da imballaggio, tavolo da taglio
Sono particolarmente adatti ad aziende con reparto di spedizione. I tavoli possono essere facilmente abbinati per creare un'intera linea di imballaggio. Grazie ad accessori come pareti forate o ripiani per imballaggi, utensili e materiali da ufficio, tutti gli strumenti sono a portata di mano.
Qui trovi una prima selezione per il tuo campo di impiego.
2. Quali requisiti deve soddisfare il mio piano di lavoro?
È necessario tenere in considerazione la portata massima del banco da lavoro/tavolo da lavoro. Il piano di lavoro deve essere in grado di sostenere il peso degli utensili e dei pezzi.
Le dimensioni e le caratteristiche del piano da lavoro devono soddisfare i compiti previsti. Assicurati che il piano sia abbastanza grande per tutti i tuoi progetti e che sia adatto ai diversi materiali. Il nostro assortimento comprende diversi tipi di piani di lavoro.
Piani in faggio massiccio
I piani di lavoro in faggio massiccio sono robusti, durevoli, altamente resistenti e possono essere levigati più volte. Sono tra i piani di lavoro classici.
Piano in lamiera d'acciaio zincata
Se si lavora con sostanze umide, oleose o aggressive, è consigliabile scegliere un pannello con rivestimento in lamiera d'acciaio zincata. È ideale anche in caso di forti impatti meccanici.
Piano con rivestimento universale
Anche il piano con rivestimento universale è resistente a oli, grassi, acqua, calore, acidi e alcali deboli. Inoltre questo piano in plastica, linoleum o Urphen è antistatico, resistente all'abrasione e ignifugo.
Attrezzatura ESD
Quando si lavora con componenti sensibili alle scariche elettrostatiche (ESD), è necessario assicurarsi che il luogo di lavoro sia dotato delle corrette attrezzature ESD e che quindi sia elettricamente dissipativo. Solo così è possibile prevenire i danni ai componenti causati dalla carica elettrostatica dell'utente. > Qui trovi tutto il necessario per la tua postazione di lavoro ESD
3. Gli strumenti e i materiali di lavoro devono essere riposti o messi in sicurezza?
Soluzioni efficienti per un posto di lavoro ordinato.
I pannelli forati con portautensili, supporti per cassettine e mensole sono molto utili per tenere tutti gli utensili da lavoro a portata di mano e aumentare la produttività. Anche i bracci girevoli con cassettine o pannelli forati garantiscono l'ordine e la sicurezza della postazione di lavoro.
Mobili sottopiano e soluzioni di deposito intelligenti.
Armadietti di varie forme, per esempio sottopiano o per l'utilizzo singolo, possono fornire spazio di deposito aggiuntivo. Anche in questo caso, la gamma di soluzioni è varia. A seconda delle esigenze, possiamo offrirti armadietti sottopiano con cassetti, armadietti autoportanti con cassetti o cassettiere.
Attrezzi e materiale sempre a portata di mano.
In molti casi, i carrelli da officina, i carrelli portattrezzi, i carrelli portautensili o i banchi da lavoro mobili sono indispensabili. Permettono di trasportare facilmente gli strumenti necessari sul luogo di lavoro.
4. Come garantire sufficiente illuminazione sul posto di lavoro?
Postazioni di lavoro luminose e ben illuminate aumentano il benessere e la soddisfazione dei lavoratori, soprattutto se lavorano con pezzi piccoli. Inoltre possono aiutare a ridurre il tasso di errori.
Le lampade da lavoro possono essere montate sopra il piano di lavoro utilizzando l'apposito braccio con stabilizzatore. Inoltre possono essere montate su montanti laterali o con bracci orientabili per posizionarle direttamente sopra il pezzo da lavorare. > Clicca qui per i fondamenti della corretta illuminazione delle postazioni di lavoro
5. La mia postazione di lavoro soddisfa gli standard ergonomici?
Tavoli da lavoro e banchi da lavoro regolabili in altezza sono adattabili a diverse esigenze e sono particolarmente ergonomici. Se si lavora alternativamente da seduti e in piedi, si possono evitare i danni causati da posture scorrette.
Le sedie da lavoro ergonomiche permettono spesso varie regolazioni, per esempio di altezza del sedile, inclinazione dello schienale, altezza e posizione dei braccioli, e possono quindi ridurre al minimo i problemi posturali. Una posizione seduta confortevole favorisce inoltre la concentrazione e il rendimento.
Per alleviare le tensioni a muscoli e articolazioni e contrastare il mal di schiena, è consigliabile allestire con stuoie antiaffaticamento le aree di lavoro in cui si lavora prevalentemente in piedi.