Promozione
Art.: 493682 49

Reggiatrice con batteria ricaricabile per regge in PP e PET – ratioform semiautomatica, standard

Reggiatrice con batteria ricaricabile per regge in PP e PET – ratioform

per reggia larga 12 – 16 mm

3'125.- CHF
Prezzo / pz. (IVA escl.)

+Bonus
Tempo di consegna: 6-9 giorni lavorativi
Promozione
Una valigetta portattrezzi gratis* nel carrello!
i
Descrizione del prodotto
  • Per tendere, sigillare e tagliare in modalità manuale e semiautomatica mediante tasto
  • Con sistema di saldatura ad attrito
  • Su rotelle
  • Per regge in PP di spessore 0,5 – 1,05 mm e regge in PET di spessore 0,5 – 0,8 mm
La reggiatrice con batteria ricaricabile si presta a quasi tutte le applicazioni standard, sia in orizzontale che in verticale. Lavora con regge in plastica PP e PET. Le regge vengono legate mediante processo di saldatura a vibrazione garantendo così un fissaggio sicuro (circa il 75% di tenuta). Il tipo di tensione e il tempo di saldatura possono essere impostati facilmente tramite un display. La reggia deve essere inserita in modalità duplex; premendo un pulsante la reggia viene tesa e viene saldata abbassando una leva. In pochi secondi la reggiatura è pronta: niente di più semplice. La reggiatrice viene fornita con accumulatore e caricabatteria.
Tendiregge e sigillatori con batteria ricaricabile
Impiego semplice, comodo ed estremamente razionale, senza sigilli.

Impiego
Per reggia semplice in PP e PET.
Dati tecnici
Per larghezza reggia12 – 16 mm
Per tipo di nastroPP PET
Tipo di tenditoresemiautomatico
Serraturasenza sigilli
Per spessore reggia0,5 – 0,9 mm
Versione accumulatorebatteria LiPo
Velocità max di tensione8 m/min
Forza di tensione1500 N
Tensione14,8 V
Amperaggio3 Ah
Lunghezza320 mm
Larghezza140 mm
Altezza160 mm
Tipo di prodottoreggiatrici a batteria ricaricabile
Fornituramontato
Peso4 kg
Sostenibilità
Prodotto con margine di miglioramento

Questo prodotto non soddisfa ancora pienamente i nostri criteri di sostenibilità. Ciò non significa che non abbia caratteristiche sostenibili, ma che il suo punteggio complessivo è inferiore a 3. Per questo motivo non è (ancora) considerato particolarmente sostenibile. La nostra valutazione della sostenibilità si basa su criteri ecologici, sociali ed economici trasparenti e chiaramente definiti. L'obiettivo è evidenziare il margine di miglioramento e creare maggiore trasparenza.

Per saperne di più sulla valutazione dei prodotti e sulla nostra iniziativa per la sostenibilità, consulta la nostra pagina informativa.