Art.: 531450 49

Pompa a mano in PTFE con tubo di travaso a gomito

Pompa a mano in PTFE

profondità di pescaggio 600 mm, 270 ml/pressione

Profondità di pescaggio [mm]
909.- CHF
Prezzo / pz. (IVA escl.)

Tempo di consegna: 6-9 giorni lavorativi
Descrizione del prodotto
  • Per sostanze aggressive non adatte alle comuni pompe in PP o in PVC
  • Per il travaso di sostanze di elevata purezza
  • Resistenza chimica molto elevata
Pompa per fusti in FEP e PTFE ultrapuro, con tubo a gomito di travaso fisso e rubinetto di chiusura. Rubinetto di chiusura anticondensa e antigocciolamento di vapori nocivi per la salute.

Resistenza chimica molto elevata.
Per sostanze aggressive non adatte ai comuni materiali in PP o in PVC (fluoro elementare escluso).
Adatta anche per liquidi altamente puri.

Non adatta a liquidi facilmente infiammabili.
In caso di dubbio sull'idoneità della pompa, richiederne preventivamente le caratteristiche di resistenza.

Vengono fornite senza raccordo, da ordinare come accessorio.
Resistente alle sostanze chimiche aggressive e corrosive
Resistente alle sostanze chimiche aggressive e corrosive
Dati tecnici
Versione pompacon tubo di travaso a gomito
Per sostanzeliquidi di elevata purezza, liquidi non facilmente infiammabili/combustibili, non per atmosfere esplosive sostanze aggressive
Materiale pompaPTFE FEP
Diametro tubo di pescaggio32 mm
Diametro tubo32 mm
Viscosità a +20 °C max500 mPas
Forniturapompa per fusti con tubo di travaso a gomito, raccordo per fusti
Tipo di prodottopompe a mano
Fornituramontato
Profondità di pescaggio600 mm
Portata0.27 l/corsa
Lunghezza tubo di pescaggio600 mm
Peso1.528 kg
Sostenibilità
Prodotto con margine di miglioramento

Questo prodotto non soddisfa ancora pienamente i nostri criteri di sostenibilità. Ciò non significa che non abbia caratteristiche sostenibili, ma che il suo punteggio complessivo è inferiore a 3. Per questo motivo non è (ancora) considerato particolarmente sostenibile. La nostra valutazione della sostenibilità si basa su criteri ecologici, sociali ed economici trasparenti e chiaramente definiti. L'obiettivo è evidenziare il margine di miglioramento e creare maggiore trasparenza.

Per saperne di più sulla valutazione dei prodotti e sulla nostra iniziativa per la sostenibilità, consulta la nostra pagina informativa.