Pinze manuali, tenaglie manuali

Le pinze per cordoli sono ideali per posare con precisione e in sicurezza pietre pesanti. Trovano impiego nella costruzione di strade, nel giardinaggio, nella cura del paesaggio e nei cantieri. Facilitano notevolmente il sollevamento e il posizionamento di cordoli, bordure o pietre di pavimentazione di grandi dimensioni e garantiscono un metodo di lavoro ergonomico. Le pinze per cordoli offrono agli utenti un notevole risparmio di tempo e riducono lo sforzo fisico, particolarmente utile durante le lunghe giornate di lavoro. Sono strumenti robusti, e durevoli, progettati per funzionare in modo affidabile anche nelle condizioni più impegnative. Nell'assortimento di kaiserkraft trovi pinze per cordoli adatte a diversi formati di pietra e a molteplici ambiti di impiego. Che tu sia un professionista del settore edile o un operatore comunale, le nostre pinze per cordoli ti garantiscono la massima efficienza e sicurezza nel lavoro quotidiano.

Nella categoria Pinze manuali, tenaglie manuali offriamo i prodotti dei seguenti marchi di qualità: Eichinger.

Filtri
    Marchio
    Tipo di prodotto
    Portata
    Peso
    Campo di presa
    Prezzo lordo
    Prezzo netto
    Rilevante
    Numero articolo: 30

    Pinze per pacchi per una movimentazione versatile


    Una pinza per pacchi si distingue per la sua praticità di sollevamento e di movimentazione di pacchi di mattoni senza l'uso di pallet. Grazie allo speciale meccanismo di presa è possibile spostare in sicurezza formati diversi, garantendo una distribuzione uniforme del carico e proteggendo il materiale da eventuali danni. Questo rende la pinza per pacchi ideale sia per progetti di costruzione che richiedono precisione, sia per impieghi intensivi nella costruzione stradale.



    Pinza per la posa di cordoli per lavorare con precisione


    Le pinze per la posa di cordoli sono progettate per sollevare e posizionare con precisione anche i cordoli più pesanti. Grazie al design robusto e ai bracci di presa regolabili, consentono di maneggiare con facilità pietre di varie larghezze. Oltre a ridurre lo sforzo necessario, questo garantisce anche una posa rapida e precisa. Le pinze per la posa di cordoli sono quindi strumenti indispensabili nei lavori di costruzione di strade e percorsi pedonali.



    Pinza per elementi angolari per formati speciali


    L'uso di pinze per elementi angolari è ideale per la movimentazione di elementi a L e per la stabilizzazione del terreno. Consentono di spostare in modo sicuro e controllato non solo pietre di forme particolari ed elementi angolari, ma anche elementi a L di grandi dimensioni. Questo strumento si dimostra indispensabile soprattutto per lavori di cura del paesaggio o di pavimentazione, in quanto consente un posizionamento preciso anche di componenti pesanti e dalla forma particolare. Grazie alla struttura robusta, anche gli elementi più voluminosi possono essere spostati senza fatica. In questo modo i processi di lavoro rimangono efficienti, fluidi e precisi anche nei progetti più complessi con terreni irregolari o forme complesse.



    Pinza per canalette per lavori di montaggio sicuri


    Le pinze per canalette sono ideali per afferrare e spostare canali per cavi o componenti simili. Garantiscono una presa salda senza danneggiare componenti delicati. Questo semplifica i lavori di installazione e migliora l'efficienza nella posa delle linee di alimentazione. L'utilizzo ergonomico consente inoltre di lavorare a lungo senza affaticarsi.



    Pinza per elementi prefabbricati pesanti


    Le pinze per elementi prefabbricati sono ideali per spostare componenti particolarmente grandi e pesanti. Grazie alla loro costruzione robusta, possono afferrare e trasportare diversi formati in modo sicuro. Questo facilita notevolmente il lavoro nei cantieri, poiché gli elementi prefabbricati pesanti possono essere posizionati con precisione. Con le pinze per elementi prefabbricati i lavori di costruzione diventano più rapidi, sicuri ed efficienti.


    Hai ancora domande sulle pinze per cordoli o su altri prodotti per la tua azienda? Non esitare a metterti in contatto con noi in qualsiasi momento. Saremo lieti di aiutarti personalmente nella scelta.



    Domande frequenti sulle pinze per cordoli



    A cosa serve una pinza per cordoli?


    Le pinze per cordoli permettono di afferrare saldamente e spostare con precisione cordoli, bordure stradali o blocchi di cemento pesanti. Facilitano notevolmente il lavoro e garantiscono una movimentazione ergonomica, risparmiando tempo e riducendo lo sforzo fisico rispetto ai metodi tradizionali. Per questo sono particolarmente apprezzate nella costruzione di strade, nel giardinaggio e nella cura del paesaggio.



    Qual è la differenza tra una pinza per la posa di cordoli e una pinza per pacchi?


    Mentre le pinze per la posa di cordoli sono progettate appositamente per la posa di cordoli pesanti, le pinze per pacchi sono adatte a diversi formati e a compiti di sollevamento flessibili. Insieme, questi strumenti si completano perfettamente in cantiere, consentendo di affrontare con efficienza sia i lavori standard che quelli specializzati. Questo aumenta la precisione e permette di risparmiare tempo prezioso.



    Come funziona una pinza per elementi angolari?


    Grazie al loro design speciale, le pinze per elementi angolari afferrano saldamente pietre di forme particolari ed elementi angolari, permettendo di posizionare con precisione anche forme insolite. Sono indispensabili soprattutto nella cura del paesaggio e nella costruzione di strade, dove contribuiscono a realizzare in modo efficiente anche i progetti più complessi.



    Quando scegliere una pinze per canalette?


    Le pinze per canalette vengono utilizzate quando è necessario spostare in modo sicuro canali per cavi o elementi simili. Evitano i danni e consentono di lavorare in modo ergonomico. Sono particolarmente utili nella posa di linee di alimentazione e contribuiscono a garantire processi fluidi in cantiere.



    Quali sono i vantaggi di una pinza per elementi prefabbricati?


    Gli elementi costruttivi di grandi dimensioni possono essere sollevati e spostati in modo affidabile con una pinza per elementi prefabbricati. È robusta, durevole e garantisce una movimentazione sicura anche con carichi pesanti. Questo permette di realizzare progetti edilizi in modo efficiente e con rischi minimi. Per questo motivo le pinze per elementi prefabbricati sono uno strumento fondamentale nel settore professionale.



    Possono interessarti anche questi prodotti:


    Stuoie per postazioni di lavoro | Bracci gru per elevatori a forche | Ausili di sollevamento | Sopralzi per palette | Paraspigoli