Indietro





























Guida ai prodotti per ambiente
Guida agli acquisti di panni assorbenti
Come ottimizzare l'impiego dei panni assorbenti per la gestione delle perdite.
- I panni assorbenti sono insostituibili: ti permettono di consumare meno materiale e di ridurre i costi di smaltimento.
- I panni assorbenti sono sicuri e puliti: i macchinari e gli ambienti di lavoro non vengono sporcati o danneggiati e non sorgono pericoli per la salute, poiché i panni sono privi di polvere e resistenti all'abrasione.
- I panni assorbenti sono facili da usare: grazie a formati pratici e ottimizzati, puoi reagire in modo rapido e facile in caso di gocciolamenti e di perdite.
Formati dei panni assorbenti
Panni assorbenti: Pratici tagli, con strappi longitudinali al centro.
Rotoli assorbenti: Per grandi superfici. Per tagli su misura. Formato panni 40 x 50 cm.
Tappetini assorbenti: Lato inferiore antiscivolo e a tenuta di liquidi. Calpestabili e transitabili.
Sacchi tubolari assorbenti: Per tamponare le sostanze pericolose. Vengono posizionati intorno a potenziali punti di perdita come macchinari, fusti ecc.
Cuscini assorbenti: Per assorbire grandi quantità di liquidi. Posizionamento preventivo sotto a potenziali punti di perdita come valvole, rubinetti, scarichi ecc.
Set di emergenza: Da tenere pronto per ogni evenienza. Assorbimento rapido ed efficace di perdite in caso di incidenti, avarie ecc.
Barriere assorbenti per specchi d'acqua: Uso preventivo e in caso di emergenza. Arginamento e raccolta di sostanze pericolose su specchi d'acqua.
Coperchio per fusti: Per raccogliere le perdite su fusti da 200 litri durante le operazioni di travaso.
Versioni dei panni assorbenti suddivise per colore
A seconda del liquido da assorbire.
OLIO
Per oli, benzina, diesel, benzene, toluolo, metanolo, oli minerali e oli per taglio senza acqua. Idrorepellenti, galleggiano sull’acqua. Per separare l’olio dall’acqua.
UNIVERSALE
Per refrigeranti, solventi, lubrificanti, idrocarburi e derivati come oli minerali, fluidi idraulici, acqua, emulsioni, oli, colori, sostanze chimiche deboli (assorbe tutti i liquidi).
SOSTANZE CHIMICHE
Per acidi (acido solforico, acido cloridrico, acido acetico ecc.), basi, sostanze aggressive, alcool, composti aromatici e simili.
ACQUA
Impiegati principalmente per la protezione della falda acquifera.
Qualità dei panni assorbenti
I nostri migliori prodotti di questa guida all'acquisto
Rilevante
Numero articolo: 153
Le nostre migliori categorie di questa guida all'acquisto