Art.: 847844 49

Pinza per anello di pozzetto area di presa 45-135 mm

Pinza per anello di pozzetto

portata 3000 kg, con catena da 1,70 m

Nuovo
1'475.- CHF
Prezzo / pz. (IVA escl.)

Tempo di consegna: 3-4 settimane
Descrizione del prodotto
  • Portata elevata di 3000 kg
  • Trasporto e spostamento di tubi e coni
  • Campo di serraggio 45 – 135 mm
  • Con fermi di sicurezza
  • Il sollevamento automatico risparmia tempo e fatica
  • Catene zincate ad alta resistenza
La pinza per anelli di pozzetto di Eichinger convince per una costruzione in lamiera d'acciaio resistente alla torsione, ma comunque leggera, e una maneggevolezza affidabile durante il trasporto e il posizionamento di tubi e coni verticali.

Dotata di bloccaggi di sicurezza, la pinza per anelli di pozzetto offre la massima sicurezza sul lavoro in cantiere. Un sistema di sollevamento automatico integrato facilita il processo di lavoro, poiché elimina il faticoso sollevamento manuale delle pinze. La pinza è versatile e copre tutti gli anelli di pozzetto e i coni comuni – inclusi anelli di pozzetto secondo DIN 4034, parte 1 e 2, versioni a parete sottile e rivestite, nonché colli di pozzetto simmetrici e coni secondo DIN 4034. La costruzione è completata da catene zincate ad alta resistenza secondo DIN 5688.8, che garantiscono un utilizzo duraturo e affidabile.

La pinza per anelli di pozzetto è la scelta giusta per imprese edili, professionisti dell'ingegneria civile e aziende comunali, per lavori precisi con elevate esigenze di protezione. Riduce i rischi in cantiere e garantisce un flusso di lavoro senza intoppi. Le pinze per anelli di pozzetto sono conformi alle normative di sicurezza sul lavoro dell'associazione professionale.
Dati tecnici
Portata3000 kg
Campo di presa45 – 135 mm
Peso44 kg
Materialeacciaio
Colorezincatura
Lunghezza1700 mm
Tipo di prodottopinze per pozzetti
Fornituramontato
Istruzioni
Sostenibilità
Prodotto con margine di miglioramento

Questo prodotto non soddisfa ancora pienamente i nostri criteri di sostenibilità. Ciò non significa che non abbia caratteristiche sostenibili, ma che il suo punteggio complessivo è inferiore a 3. Per questo motivo non è (ancora) considerato particolarmente sostenibile. La nostra valutazione della sostenibilità si basa su criteri ecologici, sociali ed economici trasparenti e chiaramente definiti. L'obiettivo è evidenziare il margine di miglioramento e creare maggiore trasparenza.

Per saperne di più sulla valutazione dei prodotti e sulla nostra iniziativa per la sostenibilità, consulta la nostra pagina informativa.