Art.: 497290 49

Stazione di pulizia ad acqua delle suole NEPTUN SCS1 – Heute con regolazione degli accessi

Stazione di pulizia ad acqua delle suole NEPTUN SCS1 – Heute

argento

Art.: 497290 49

Descrizione del prodotto
  • Stazione di pulizia con regolazione degli accessi
  • Per suole molto sporche
  • Robuste spazzole in nylon
  • Avvio mediante fotocellula
  • Completamente in acciaio V2A
Il sistema industriale di pulizia suole NEPTUN SCS1 (Sole Cleaning System 1) garantisce la massima efficacia come stazione di pulizia in uno spazio ristretto, lavando in modo semplice ed efficiente suole molto sporche.

Grazie alla compattezza delle sue dimensioni, la stazione di pulizia entra sia in piccoli che in grandi punti di passaggio, senza tuttavia dare intralcio. L'impianto dispone di una fotocellula nella parte anteriore e una nella parte posteriore, che al momento dell'accesso avvia le spazzole in nylon e l'alimentazione del detergente. La durata del ciclo è regolabile individualmente.
Dotazione:
2 spazzole orizzontali (pulizia delle suole)

Ai fini della pulizia o per la rimozione dei rulli a spazzola lunghi la pedana può essere sollevata con facilità.

L'armadietto di comando può essere montato separatamente alla parete e posizionato così in un punto distante da zone bagnate o sporche.
Attenzione: per l'installazione della macchina per la pulizia delle suole sono necessari, a cura del cliente, un'alimentazione con corrente trifase (400 V) e un attacco per l'acqua (afflusso e scarico).
Dati tecnici
Utilizzofango olio grasso lubrificanti
Spazzole per suola2 spazzole
Set di basefotocellula
MaterialeV2A acciaio 304
Potenza0,8 kW
Tensione di alimentazione400 V
Coloreargento
Larghezza1440 mm
Altezza1170 mm
Lunghezza830 mm
Tipo di prodottomacchine per la pulizia delle suole
Fornituramontato
Peso180 kg
Istruzioni
Sostenibilità
Prodotto con margine di miglioramento

Questo prodotto non soddisfa ancora pienamente i nostri criteri di sostenibilità. Ciò non significa che non abbia caratteristiche sostenibili, ma che il suo punteggio complessivo è inferiore a 3. Per questo motivo non è (ancora) considerato particolarmente sostenibile. La nostra valutazione della sostenibilità si basa su criteri ecologici, sociali ed economici trasparenti e chiaramente definiti. L'obiettivo è evidenziare il margine di miglioramento e creare maggiore trasparenza.

Per saperne di più sulla valutazione dei prodotti e sulla nostra iniziativa per la sostenibilità, consulta la nostra pagina informativa.